HAPPY ART
EDIZIONI 
Casa editrice specializzata nella realizzazione di
albi illustrati, libri
strenna, narrativa e favolistica
Laboratori di
costruzione del libro
Una fiaba per
comunicare
Laboratorio
per bambini
del 1° e 2° ciclo della scuola elementare organizzato e tenuto da Maria
Cristina Lo Cascio (autrice e illustratrice di libri per bambini e
Direttore
Editoriale di Happy Art Edizioni).
Attraverso differenti
modi, il laboratorio intende offrire percorsi creativi ed emozionali,
capaci di
tradurre l'immaginario in ''arte comunicativa''.
Osservare, cercare e
materializzare con colori e immagini la propria fantasia.
L'illustrazione di una storia
come cammino alla ricerca del mondo interiore del bambino, del suo
“io”, e come
veicolo di comunicazione con il mondo esterno che lo circonda.
Tra immagini e parole, i bambini sono artefici
della costruzione di un libro
illustrato, divenendo autori di una storia, illustratori nella
creazione delle
immagini e lettori...
Il laboratorio si svolge
in due incontri della durata di 2 ore cad.
Primo
incontro: L’invenzione di un piccolo
racconto, una fiaba oppure una poesia.
La creazione dei personaggi. Il tutto organizzato per la realizzazione
di un
libro.
Secondo
incontro: La realizzazione di un vero libro; la
copertina, le pagine interne, l’impaginazione e l’interpretazione del
testo con
immagini. Le tecniche andranno dall’uso dei gessetti ai pastelli, dagli
acquerelli alle tempere e perfino al collage.
Laboratorio
di lettura creativa
Anche per
l’anno scolastico 2012 / 2013, Art
Edizioni in collaborazione con Maria Cristina Lo Cascio, nell’ambito di
un
progetto di avvicinamento alla lettura per bambini d'età compresa tra
quattro e
dieci anni, organizza laboratori di Lettura Creativa.
Il tema è
"il viaggio" inteso come
distacco dalla realtà per dare libero sfogo all'interpretazione
creativa
attraverso il disegno.
I bambini
(massimo 25) scelgono il testo di una
fiaba da utilizzare durante il laboratorio quindi vengono divisi in
piccoli
gruppi; ad ogni gruppo viene data una parte del testo della fiaba che,
con la
guida di Maria Cristina Lo Cascio, interpretano visivamente attraverso
l'uso di
forme e di colori.
Il
laboratorio svela i segreti dell'invenzione di
una pagina narrata e disegnata, consentendo la realizzazione "in
diretta" di una storia illustrata; i bambini hanno la possibilità di
scoprire i meccanismi creativi e narrativi necessari per la
realizzazione di un
libro.
L'intenzione
è anche quella di avvicinare i bambini
ai libri passando attraverso una lettura creativa e coinvolgente.
Alla fine del laboratorio il
gruppo, riunendo i
disegni creati, avrà realizzato il proprio libro illustrato.
Per
informazioni sui costi, le date disponibili e le prenotazioni,
inviare
una e-mail
|